Box 6 bottiglie Tosti1820 Alta Langa DOCG Giulio I 2017

€144,00
-
+
€118,00

Bollicine - Alta Langa

Il 2017 è stata un’annata molto particolare condizionata da eventi climatici eccezionali.
Siamo stati messi a dura prova sia in vigna che in cantina ma il lavoro, la competenza ed una buona dose di ostinazione ci hanno permesso di superare le peripezie del
meteo ottenendo un risultato di grande qualità.

Il mese di marzo particolarmente caldo ha anticipato il germogliamento annunciando un’annata molto precoce. L’elevata quota e l’esposizione dei nostri vigneti ha
invece permesso di superare indenni la gelata di fine aprile. L’estate povera di piogge e particolarmente calda ha portato ad una maturazione precoce delle uve.
La sapiente gestione del vigneto, insieme ad una vendemmia anticipata di oltre venti giorni ha permesso di portare in cantina uve perfettamente sane e caratterizzate da
una piacevole acidità e mineralità che conferiscono al prodotto finale una grande freschezza ed eleganza, nonché un’ottima longevità nel tempo.

 

PROFILO SENSORIALE
SPUMA:
 intensa con una grana fine
PERLAGE: le minuscole e costanti bollicine che risalgono nel bicchiere generano affascinati catenelle che in superfice mantengono una corona di spuma stabile tipica di un perfetto affinamento sui lieviti
COLORE: dorato luminoso con riflessi brillanti
PROFUMO: molto intenso, complesso, con sentori floreali e fruttati, ricco di aromi secondari che conferiscono particolare finezza, come miele e frutta secca
SAPORE: Elegante e sapido. Il perfetto equilibrio acido fa emergere una piacevole freschezza. Il lungo affinamento dona corpo e volume unici. Il finale è pulito con un retrogusto fine e persistente
TEMPERATURA DI SERVIZIO: 6-8°C

 

VITIGNO: 100% Pinot nero
TERRITORIO: vigneti appartenenti ai comuni di Vesime, Bubbio e Cassinasco della zona delimitata dal disciplinare di produzione situati a una altitudine minima di 350 metri s.l.m.
TERRENO: in prevalenza calcareo-argilloso
EPOCA DELLA VENDEMMIA: dalla metà alla fine di agosto
RACCOLTA: manuale e conferimento in cassetta
VINIFICAZIONE: pressatura soffice dell’uva ancora intera
PRIMA FERMENTAZIONE: il mosto viene fatto fermentare in tini di acciaio alla
temperatura di 14°C per circa 30 giorni. Sosta per 5 mesi sulle fecce fini con batonnage per ottenere le eleganti note derivate dalla lisi delle cellule dei lieviti.

SECONDA FERMENTAZIONE IN BOTTIGLIA: la presa di spuma e l’affinamento sur
lattes è durato 45 mesi, periodo durante il quale il vino è rimasto a contatto con i lieviti. Rémuage delle bottiglie e successivo dégorgement.


ALCOOL: 12,5% vol
FORMATO: 75 CL

 

PREMI

2021 Wine Enthusiast -  92 points