Una riserva speciale per un Metodo Classico di alta qualità che stupisce con la grande freschezza. La vendemmia, iniziata la settimana dopo Ferragosto, ha regalato delle uve di Pinot Nero con molti zuccheri e un’acidità che hanno confermato un processo di maturazione eccezionale. È stato subito chiaro che la vendemmia 2009 si sarebbe confermata come una delle migliori degli ultimi anni: una straordinaria base per un Metodo Classico Alta Langa DOCG Riserva d’eccellenza.
PROFILO SENSORIALE
SPUMA: leggera, generosa ed evanescente
PERLAGE: finissimo, vivace e persistente
COLORE: giallo ambrato con maturi riflessi dorati
PROFUMO: intenso, complesso e ben definito. L’iniziale bouquet floreale richiama sentori fruttati e di vaniglia ed è completato da note aromatiche mature e biscottate
SAPORE: elegante ed eccentrico; un assaggio ricco di armonie contrastanti che rilascia sapori unici e sofisticati nel lungo finale
TEMPERATURA DI SERVIZIO: 6-8°C
VITIGNO: 100% Pinot nero
TERRITORIO: vigneti appartenenti ai comuni di Vesime, Bubbio e Cassinasco della zona delimitata dal disciplinare di produzione situati a una altitudine media di 350 metri s.l.m.
TERRENO: in prevalenza calcareo-argilloso
EPOCA DELLA VENDEMMIA: dalla metà alla fine agosto
RACCOLTA: manuale e conferimento in cassetta
VINIFICAZIONE: pressatura soffice dell’uva ancora intera
FERMENTAZIONE: il mosto viene fatto fermentare alla temperatura di 14°C per circa 30 giorni. Sosta per 5 mesi sulle fecce fini con batonnage per ottenere i finissimi profumi derivati dalla lisi delle cellule dei lieviti
RIFERMENTAZIONE IN BOTTIGLIA: aggiunta dello sciroppo zuccherino ed immediato imbottigliamento. Lenta rifermentazione in bottiglia in locali climatizzati a 14°C
DURATA DEL PROCESSO DI ELABORAZIONE: almeno 60 mesi sul lievito di fermentazione. Rémuage delle bottiglie e successivo dégorgement (sboccatura) con aggiunta dello sciroppo di dosaggio. Seguono confezionamento e spedizione
ALCOOL: 12,5% vol
FORMATO: 75 CL
PREMI
2020 IWC - Silver Medal
2019 Concorso nazionale Douja d’Or (IT) - Douja d’Or prize
2019 Blindtasted.com - 91/100
2019 Mundus Vini - Gold Medal
2018 Falstaff Magazine - 89/100
2017 Wine enthusiast - 89/100
2017 Bibenda - 4 Grapes
2017 Concorso Nazionale Douja d’Or (IT) - Douja d’Or prize
2017 Decanter - Bronze Medal
2017 IWC 2017 - Bronze Medal
2017 I Vini d’Italia l’Espresso - 90/100
2017 Mundus Vini - Silver Medal